Cosa fa davvero una Social Media Manager (e cosa non fa)? Spoiler: non si limita a postare foto carine

Pubblicato il 27 maggio 2025 alle ore 17:08

Quindi… fai la social media manager? Bellissimo! Vuoi dire che stai tutto il giorno su Instagram?!”
Ecco, partiamo da qui.

Se anche tu pensi che fare la SMM significhi passare le giornate su Canva con un caffè freddo e una playlist lo-fi in sottofondo, sei solo a metà della verità.

La realtà è che dietro ogni contenuto c’è una strategia, dietro ogni like c’è un obiettivo, e dietro ogni messaggio privato c’è una relazione da gestire con tatto.

In questo articolo ti spiego cosa fa DAVVERO una Social Media Manager oggi, e cosa invece… non è proprio il suo mestiere (anche se molti pensano il contrario).

 

COSA FA DAVVERO UNA SOCIAL MEDIA MANAGER

πŸ“Š Studia e imposta la strategia

Ogni contenuto pubblicato è la punta dell’iceberg. Prima ci sono:
• Analisi degli obiettivi del cliente
• Scelta dei canali giusti
• Studio del target e della concorrenza
• Definizione di tone of voice e KPI

πŸ“† Crea il calendario editoriale

Un piano chiaro e strutturato, non una pubblicazione “a sentimento”.
Il calendario tiene conto di:
• Feste, ricorrenze, novità del settore
• Obiettivi di business (visibilità, vendite, contatti)
• Formati da usare: post, stories, reel, caroselli, blog…

✍ Scrive contenuti e adatta i formati

Copywriting per post, caption, reel, bio, headline: ogni parola ha un obiettivo.
Scrivere bene non basta. Serve scrivere per far agire.

 

πŸ“ˆ Monitora, analizza, ottimizza

Una SMM non posta e scappa.
Analizza:
• Copertura, salvataggi, interazioni
• Crescita della community
• Performance delle campagne a pagamento

E poi ottimizza: quello che non funziona si migliora, sempre.

πŸ“£ Gestisce le campagne a pagamento (ADS)

Se previsto nel progetto, una SMM può gestire anche le campagne Meta (Instagram e Facebook).
Mi occupo di:
• Impostare gli obiettivi
• Selezionare il target
• Scrivere copy e scegliere creatività
• Monitorare e ottimizzare i risultati

πŸ“© (Opzionale) Gestione della community

 

πŸ“© (Opzionale) Gestione della community

Rispondere a commenti, DM, moderare le conversazioni… fa parte della presenza attiva di un brand.
πŸ‘‰ Nel mio caso, è un servizio extra: non è incluso di default, ma può essere aggiunto se serve.

Ogni realtà ha tempi e volumi diversi. Alcune hanno bisogno solo di un controllo settimanale, altre di una presenza quotidiana.
Ne parliamo insieme e troviamo la soluzione giusta per te.

 

COSA NON FA UNA SOCIAL MEDIA MANAGER

❌ Non è un grafico pubblicitario

Creo grafiche adatte ai social, ma non sviluppo identità visive complesse o loghi professionali.
Il mio obiettivo è rendere i contenuti efficaci, non da catalogo.

❌ Non è una copywriter per ogni situazione

Scrivo testi per i social, blog e campagne.
Ma se hai bisogno di naming, slogan o testi pubblicitari in stile agenzia creativa, ti metto in contatto con chi lo fa di mestiere.

❌ Non legge nella mente del cliente

Per lavorare bene, serve collaborazione.
Un buon brief, una visione condivisa e un po’ di fiducia fanno la differenza tra un post qualunque e un contenuto che funziona.

❌ Non fa miracoli in 3 giorni

I social non sono una scorciatoia magica.
Serve costanza, strategia, test, dati e tanto lavoro dietro le quinte.
Spoiler: un post da 20 like può vendere più di uno da 200, se è pensato bene.

βΈ»

Il mio metodo: concretezza, empatia, risultati

Lavoro in modo sartoriale. Mi piace conoscere bene chi ho davanti, capire le sue esigenze e creare una comunicazione che sia coerente, efficace e vera.

Ogni progetto ha la sua voce, il suo stile e i suoi obiettivi.
E io sono qui per trasformarli in una presenza digitale che funziona.

βΈ»

Vuoi lavorare con me?

Se stai cercando qualcuno che non ti venda illusioni ma ti aiuti a costruire una presenza online solida e sostenibile… potremmo essere un bel team.

πŸ“© Scrivimi  qui → info@gabriellielisa.it

 

 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.